Linea A
Definizione di linea A
Linea di moda creata nel 1955 da Christian Dior. La silhouette è caratterizzata da spalle strette, fianchi sottolineati da una vita abbassata e una gonna molto svasata. La linea A è stata rivisitata, in forma moderata, nella haute couture dell'inverno 1998-99, fra gli altri anche da Chanel. |
- Torna alla scheda home page
- Sottoschede
- Abito a tubino
- Abito da cocktail
- Accessori
- Aigrette
- Alta moda pronta
- Avantgarde
- Babydoll
- Bermuda, short
- Bikini
- Blazer
- Blouson
- Bolero
- Boutique
- Broccato
- Bubble cut
- Caftano
- Camicia
- Cappa
- Chiffon
- Collezione
- Confezione
- Corsage
- Corsetteria
- Crinolina
- Cut
- Finanziera
- Fleece
- Forma a campana
- Frac
- Georgette
- Gessato
- Giacca
- Glencheck
- Gonna a uovo
- Haute couture
- Hot pants
- Jackett
- Jeans
- Jersey
- Kimono
- Lamé
- Linea A
- Linea a matita
- Linea H
- Linea princesse
- Linea trapezio
- Linea Y
- Look
- Lurex
- Maglietta a polo
- Soprabito
- Tweed